Gli eventi della parrocchia
Eventi della parrocchia
Da | sabato 13 febbraio 2016 |
A | lunedì 29 febbraio 2016 |
Domenica scorsa, 17 gennaio, nella celebrazione della Messa delle 11:00 si è svolta la celebrazione della "Traditio Evangelii e Iscrizione del Nome" per i ragazzi della 4° elementare
CONSEGNARE IN MODO SOLENNE I VANGELI a coloro che chiedono i sacramenti dell'Iniziazione significa consegnare loro la Parola di Cristo, la sua figura. Lui stesso Verbo-Parola di Dio, è guida per la loro vita.
PRESENTAZIONE (dopo il Gloria, prima della proclamazione della Parola)
La Bibbia racchiude in sé scritti composti nell'arco di un intero millennio: all'incirca dal 1000 a.C. al 100 d.C. Le radici delle più antiche tradizioni risalgono ancora più indietro nel tempo, a quasi tremila anni fa, fino alle origini di Israele, un piccolo popolo dell'oriente. Nella vita quotidiana, come negli avvenimenti più importanti della sua storia, questo popolo sa di vivere una vicenda più grande: la storia della Salvezza che Dio, nel suo disegno d'amore, vuole realizzare per tutta l'umanità.
Al centro di questa storia c'è Gesù, con il suo Vangelo, la sua morte e la sua risurrezione.
CONSEGNARE IN MODO SOLENNE I VANGELI a coloro che chiedono i sacramenti dell'Iniziazione significa consegnare loro la Parola di Cristo, la sua figura. Lui stesso Verbo-Parola di Dio, è guida per la loro vita.
I NOMI DI BATTESIMO di questi ragazzi in Iniziazione verranno poi scritti da loro stessi nel “Libro della Vita”, che è il libro della Grazia di Dio. Anche questo rito ha sapore antico, ma resta bello e fresco. Esso significa che Dio chiama per nome e la sua chiamata segna la nostra esistenza. Dio ci chiama alla vita di Chiesa, ad una reale appartenenza ecclesiale.
A questi piccoli fratelli che, anche in vista del Sacramento della Prima Eucaristia, chiedono di approfondire la conoscenza del Signore Gesù e camminare alla scoperta della fede, dopo la proclamazione della sua Parola, consegneremo quindi i suoi Vangeli.
Preghiamo: Padre clementissimo, noi Ti ringraziamo per questi tuoi piccoli servi.
Ti preghiamo, guarda con amore questi nostri fratelli, che si istruiscono nel Vangelo del tuo Cristo: fa' che Ti conoscano e che Ti amino, e con cuore generoso ed animo pronto compiano sempre la tua volontà. Degnati di formarli, con la tua grazia, alla scuola del tuo Figlio, perché siano partecipi dei divini misteri nella vita presente e nella beata eternità.
Per Cristo nostro Signore. Amen
PROCLAMAZIONE DELLA PAROLA DI DIO
1^ lettura – Salmo – 2^ lettura
CANTO dell' Alleluia
Nel frattempo si introduce in processione l'Evangeliario e un vassoio con le copie dei Vangeli da consegnare ai candidati. Si pone l'Evangeliario a fianco pronto per ricevere le firme dei ragazzi.
Si proclama il Vangelo della domenica. Breve omelia
TRADITIO EVANGELII
Chiamata dei ragazzi, accompagnati dai genitori e padrini-garanti
Ricevete il Vangelo di Gesù Cristo Figlio di Dio che la Chiesa vi dona per la pienezza della vostra fede e la salvezza della vostra vita.
Tutti rispondono Che io sia fedele alla Sua Parola per tutta la mia vita. Amen
Consegna personale: Ricevi il Vangelo di Gesù Cristo Figlio di Dio
Il fanciullo risponde: AMEN
ISCRIZIONE DEL NOME
Ricevuto il Vangelo, ogni candidato passa a iscrivere il proprio nome nel “libro della vita”.
Al termine, si recita la professione della fede battesimale
Poi il Celebrante introduce la Preghiera con le seguenti parole ...
PREGHIERA PER I CANDIDATI E PREGHIERA UNIVERSALE
Celebrante: Rallegrandoci con i nostri fratelli in Iniziazione Cristiana che per la bontà di Dio sono giunti a questo giorno, preghiamo per loro, perché possano compiere felicemente il grande cammino che ancora resta da percorrere per giungere alla piena partecipazione con tutti noi alla vita della Chiesa nostra Madre.
Lettore: Perché il Padre celeste riveli a questi candidati e a tutti i cristianiogni giorno di più ilCristo suo Figlio, preghiamo.
- Perché abbraccino con cuore generoso e con animo fermo la perfetta volontà di Dio, preghiamo.
- Perché nel continuare il cammino siano sostenuti dal nostro sincero e costante aiuto, preghiamo.
- Perché, avendo scritto il loro nome nel Libro della Vita, trovino in noi una comunità sempre concorde negli animi e ricca di amore fraterno, preghiamo.
- Perché i loro e i nostri cuori siano sempre più sensibili alle necessità dei fratelli, preghiamo.
- Perché a suo tempo siano ritenuti degni dell'Eucaristia e del rinnovamento nell'Unzione dello Spirito Santo, preghiamo
(Si aggiungono le preghiere della comunità)
Preghiamo.
Dio dei nostri padri, che hai dato l'esistenza ad ogni creatura, volgi con bontà lo sguardo su questi tuoi servi perché siano sempre ferventi nello Spirito, lieti nella speranza pronti sempre al tuo servizio.
Conducili, o Signore, alla pienezza della vita ecclesiale nella partecipazione completa al Mistero Eucaristico e alla vita credente nello Spirito dell'Unzione Crismale; trascorrano con i tuoi fedeli una vita serena e ottengano il premio eterno da te promesso ai tuoi figli.
Per Cristo nostro Signore. Amen.
CONGEDO DEI CANDIDATI
Il celebrante, ricordando molto brevemente con quanta gioia i candidati sono stati accolti nella comunità ed esortandoli a impegnarsi in una vita coerente con la parola ascoltata, li invita a lasciare il centro dell'assemblea e li congeda con queste parole o con altre simili:
E ora, cari ragazzi, candidati ai sacramenti dell'Iniziazione Cristiana, andate in pace, tornate a partecipare alla celebrazione insieme alle vostre famiglie e questa nostra comunità; e il Signore dimori sempre nei vostri cuori.
Candidati e Genitori - Padrini Rendiamo grazie a Dio.